Stay in touch
Il Leoncino d’Oro 2025 a The Voice of Hind Rajab di Kaouther Ben Hania

Il Leoncino d’Oro 2025 a The Voice of Hind Rajab di Kaouther Ben Hania

Il Leoncino d’Oro 2025 a The Voice of Hind Rajab di Kaouther Ben Hania

Nella penultima giornata dell’82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia si è svolta, all’Hotel Excelsior, la 37ª cerimonia di premiazione del Leoncino d’Oro Agiscuola. Un riconoscimento speciale perché a decretarne l’assegnazione non sono critici né addetti ai lavori, ma una giuria composta da studenti e studentesse provenienti da tutte le regioni italiane.

Il premio è andato a The Voice of Hind Rajab della regista tunisina Kaouther Ben Hania, che ha già emozionato e diviso il pubblico del Lido per la forza delle immagini e la crudezza della testimonianza.

La motivazione della giuria dei giovani è stata chiara e vibrante:

“Un film che non si limita a raccontare una storia, ma che la vive, la respira. Un’opera che ci rende inevitabilmente testimoni consapevoli e impotenti di fronte alla straziante rappresentazione dell’inutile scorrere del tempo.

L’utilizzo di voci e immagini autentiche, condensate in scene di realismo tagliente, rendono l’immediatezza e la sincerità del sentimento vissuto, che non è solo un elemento narrativo, ma un riverbero emotivo che ci scava dentro, restituendo tutto il peso dell’esperienza che ci viene mostrata. Una magistrale interpretazione degli attori che si mettono a servizio della realtà, rendendo il legame con la recitazione indistinguibile.

Una pretesa di umanità, un urlo necessario che desta le coscienze assopite.”

Accanto al Leoncino, la giuria ha conferito anche la 46ª Segnalazione Cinema for UNICEF, sempre a The Voice of Hind Rajab, con una motivazione altrettanto forte:

“Per aver saputo trasformare la straziante verità nella voce di una bambina, che si fa grido di dolore di ogni infanzia tradita, di ogni innocenza rubata e massacrata dall’abominio di questa guerra. Per averci costretto a guardare oltre lo schermo, misurando in quel silenzio assordante il vero confine della nostra umanità e intimandoci di agire, perché ogni giorno di silenzio è un giorno in più di sofferenza.”

Alla cerimonia erano presenti numerose figure istituzionali e del mondo del cinema. Bruno Zambardino, della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del MIC, ha fatto le veci del Sottosegretario Lucia Borgonzoni.

Il premio è stato presentato da Simone Gialdini, Direttore Generale ANEC, ed è intervenuto anche Mario Lorini, Presidente ANEC e Vicepresidente AGIS. Con loro anche Alberto Barbera, Direttore della Mostra, Andrea Del Mercato, Direttore Generale della Biennale, Piera Detassis, Presidente e Direttrice Artistica dell’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello, oltre a rappresentanti del Ministero dell’Istruzione e del Merito e dell’UNICEF.

Con questa edizione, il Leoncino d’Oro conferma la sua centralità tra i premi collaterali del festival: un riconoscimento che ha visto negli anni vincitori come I cento passi di Marco Tullio Giordana, Sacro GRA di Gianfranco Rosi, The Whale di Darren Aronofsky e Io Capitano di Matteo Garrone.

Il senso del premio resta immutato: dare voce ai giovani, trasformandoli da spettatori passivi in protagonisti attivi di un dialogo con il cinema e con la società. Perché il cinema, come dimostra la scelta di quest’anno, non è solo intrattenimento, ma anche testimonianza, memoria e atto di coscienza collettiva.

A cura di Claudio Napoli ONOFF MAG   Web Development SEA Stefano Albis   Copyright © www.ONOFFMAG.com  

#leoncinodoro #venezia82 #mostradelcinemadivenezia #thevoiceofhindrajab #kaoutherbenhania #agiscuola #davidgiovani #cinemaforunicef #biennalecinema #festivaldivenezia #premicollaterali #giovanigiurati #cinemaescuola #cinemaitaliano #premidaviddidonatello #mariolorini #simonegialdini #pieradetassis #albertobarbera #andreadelmercato #brunozambardino #mic #mim #cinemainternazionale #veneziainternationalfilmfestival

  • 06 settembre 2025
  • Cinema
  • Venezia
  • Claudio
  • VENEZIA 82
Condividi

I più letti

Titolo titolo

Categoria 21 ottobre 2021
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt.

Titolo titolo

Categoria 22 ottobre 2021
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt.

Titolo titolo

Categoria 23 ottobre 2021
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt.

Titolo titolo

Categoria 24 ottobre 2021
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt.

Titolo titolo

Categoria 25 ottobre 2021
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt.

Stay in Touch!

ON OFF MAG | 2022 All rights reserved | OKOZOKO LLC | info@onoffmag.com

Code & Design by  Sea Digital Agency