Dopo il grande successo del 2024, l’82 ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica rilancia con un programma ancora più ricco: da giovedì 28 agosto a venerdì 5 settembre, il suggestivo Tennis Club Venezia al Lido (di fronte all’Hotel Excelsior) diventa il palcoscenico d’eccezione delle nuove Masterclass e Conversazioni, aperte a tutti gli accreditati, senza bisogno di prenotazione — e in diretta streaming sul sito ufficiale .
** Masterclass da non perdere:**
28 agosto, ore 16.00 – Werner Herzog, Leone d’Oro alla carriera, con Federico Pontiggia
30 agosto, ore 16.00 – Jia Zhang‑ke, Leone d’Oro per Still Life (2006), con Elena Pollacchi
3 settembre, ore 16.00 – Kim Novak, Leone d’Oro alla carriera, con Giulia d’Agnolo Vallan
4 settembre, ore 14.30 – Cristian Mungiu, Palma d’Oro 2007 e giurato dell’edizione, con Angela Prudenzi
5 settembre, ore 16.00 – Tsai Ming‑liang, Leone d’Oro per Vive l’amour (1994), con Elena Pollacchi
** Conversazioni d’autore firmate Cartier – The Art and Craft of Cinema:**
29 agosto, ore 15.30 – Sofia Coppola incontra Milena Canonero (4 Oscar)
31 agosto, ore 16.00 – Sergio Castellitto dialoga con Margaret Mazzantini
1 settembre, ore 16.00 – Alfonso Cuarón con il direttore della fotografia Michael Seresin
2 settembre, ore 16.00 – Jane Campion (Oscar e Leone d’Argento) insieme a Tanya Seghatchian
** Perché vale la pena essere presenti (o seguire in streaming)?**
Eccellenza cinematografica alla portata: protagonisti planetari come Herzog, Novak, Campion e Cuarón condividono riservati consigli e aneddoti che solo una Masterclass può regalare.
Dialoghi di successo: incontri che mixano talento, artigianalità e visione – pensate a Coppola-Canonero, o Cuarón-Seresin, per citarne alcuni.
Location esclusiva + accesso facilitato: la Match Point Arena al Lido è magica, e l’ingresso, senza prenotazione né costi aggiuntivi (per gli accreditati), è un bel vantaggio.
Streaming disponibile: se Venezia è lontana, non fa nulla: si può seguire tutto da casa, grazie al livestream ufficiale .
ONOFF CONSIGLIA: scegli un paio di appuntamenti – magari Herzog per l’autore che guarda oltre lo schermo, o Coppola-Canonero per chi ama l’incontro tra visione registica e arte del costume. Poi rilassa le corde vocali, prepara un buon caffè (o un bicchiere di vino, nel mio caso!) e collegati.
Per gli appassionati di cinema, l’occasione è imperdibile: storie, tecniche, visione… in fondo è di questo che parliamo quando amiamo l’immagine che prende vita in movimento.
A cura della redazione di ONOFF MAG , Web Development SEA Stefano Albis Copyright © www.ONOFFMAG.com
#BiennaleCinema2025 #MostraDelCinemaDiVenezia #Venezia82 #Cinema #WernerHerzog #JiaZhangke #KimNovak #CristianMungiu #TsaiMingLiang #SofiaCoppola #MilenaCanonero #SergioCastellitto #MargaretMazzantini #AlfonsoCuaron #MichaelSeresin #JaneCampion #TanyaSeghatchian #Masterclass #Conversazioni #CinemaCulture #FilmFestival #BehindTheScenes #CinemaTalks