Stay in touch
Emmy Awards 2025: trionfi, storie e record

Emmy Awards 2025: trionfi, storie e record

La **77ª edizione** dei **Primetime Emmy Awards** si è svolta domenica 14 settembre 2025 al **Peacock Theater** di **Los Angeles**, celebrando l’eccellenza e la creatività nel mondo della televisione. La serata, condotta dal comico **Nate Bargatze**, è stata costellata di grandi vittorie, sorprese e momenti toccanti, con un meccanismo originale per incoraggiare discorsi di ringraziamento brevi che ha permesso di devolvere alla beneficenza una cifra finale di **350.000 dollari**.

I protagonisti della serata: **The Pitt**, **The Studio** e **Adolescence**

La serie drammatica **The Pitt** (**HBO Max**) si è imposta come miglior drama dell’anno, portando a casa anche il premio per il **miglior attore protagonista** grazie a **Noah Wyle**, che conquista il suo primo Emmy in carriera. La vittoria di **The Pitt** ha sorpreso molti, battendo serie molto quotate come **Severance** e **The White Lotus**. La sua attrice **Katherine LaNasa** ha inoltre ottenuto il premio come **miglior attrice non protagonista** in una serie drammatica.

Nel campo della commedia, dominio assoluto per **The Studio** (**Apple TV+**), la satira hollywoodiana di **Seth Rogen** che ha stabilito un nuovo record con **13 Emmy** vinti nella stessa stagione, diventando la comedy con più premi in una sola annata. **Seth Rogen** ha ricevuto anche il premio come **miglior attore protagonista** in una serie comedy, confermando il suo potere trainante. Altri premi importanti per la serie sono stati quelli per la **regia** e la **sceneggiatura**.

La miniserie britannica **Adolescence**, che racconta la storia di un adolescente arrestato per l’omicidio di una compagna di classe, ha trionfato nelle categorie limitate o antologiche, portando a casa **sei premi**. Tra i riconoscimenti, spicca quello per il giovane **Owen Cooper** come **miglior attore non protagonista**, che a soli **15 anni** è diventato il più giovane vincitore maschile agli Emmy in questa categoria. Il valore di **Adolescence** è stato sottolineato non solo dalla qualità di scrittura e interpretazione, ma anche dalla sua capacità di stimolare un dibattito sociale su tematiche cruciali come la **misoginia online** e l’**influenza dei social media**.

Momenti e storie di rilievo

Un momento storico è stato segnato da **Tramell Tillman**, primo attore afroamericano a vincere come **miglior attore non protagonista** in una serie drammatica per **Severance**. **Britt Lower**, sua collega, ha vinto come **miglior attrice protagonista** sempre nello stesso show, confermando la qualità del cast.

Nella categoria dei talk show, **The Late Show With Stephen Colbert** ha ricevuto il premio, nonostante la recente cancellazione, salutato da una standing ovation e da parole commoventi del conduttore, che ha scherzato sull’imminente disponibilità lavorativa dei suoi collaboratori.

Dal punto di vista tecnico, **The Studio** ha conquistato premi anche per la **regia** (**Seth Rogen** ed **Evan Goldberg**) e per la **scrittura**, mentre per **The Pitt** sono arrivati riconoscimenti alla regia e sceneggiatura.

Premi principali degli Emmy Awards 2025

- Miglior serie drammatica: **The Pitt**  
- Miglior attore protagonista in una serie drammatica: **Noah Wyle, The Pitt**  
- Miglior attrice protagonista in una serie drammatica: **Britt Lower, Severance**  
- Miglior attore non protagonista in una serie drammatica: **Tramell Tillman, Severance**  
- Miglior attrice non protagonista in una serie drammatica: **Katherine LaNasa, The Pitt**  
- Miglior serie comedy: **The Studio**  
- Miglior attore protagonista in una serie comedy: **Seth Rogen, The Studio**  
- Miglior attrice protagonista in una serie comedy: **Jean Smart, Hacks**  
- Miglior attore non protagonista in una serie comedy: **Jeff Hiller, Somebody Somewhere**  
- Miglior attrice non protagonista in una serie comedy: **Hannah Einbinder, Hacks**  
- Miglior miniserie o serie antologica: **Adolescence**  
- Miglior attore protagonista in una miniserie: **Stephen Graham, Adolescence**  
- Miglior attrice protagonista in una miniserie: **Cristin Milioti, The Penguin**  
- Miglior attore non protagonista in una miniserie: **Owen Cooper, Adolescence**  
- Miglior attrice non protagonista in una miniserie: **Erin Doherty, Adolescence**  
- Miglior regia per serie drammatica: **Adam Randall, Slow Horses**  
- Miglior scrittura per serie drammatica: **Dan Gilroy, Andor**  
- Miglior regia per serie comedy: **Seth Rogen e Evan Goldberg, The Studio**  
- Miglior scrittura per serie comedy: **Seth Rogen, Evan Goldberg e collaboratori, The Studio**  
- Miglior talk show: **The Late Show With Stephen Colbert**  

Un’edizione che celebra il nuovo e il cambiamento

Gli Emmy Awards 2025 hanno saputo valorizzare nuovi talenti e prodotti televisivi innovativi, capaci di raccontare con freschezza e profondità il nostro tempo. La presenza di giovani attori come **Owen Cooper** e il successo di serie come **Adolescence** dimostrano come il piccolo schermo continui a evolversi, intrecciando intrattenimento e impegno sociale. Contestualmente, la satira tagliente di **The Studio** e il realismo drammatico di **The Pitt** rappresentano due facce di una stagione televisiva ricca e variegata, che ha saputo conquistare critica e pubblico.

La cerimonia si è conclusa con un messaggio di solidarietà e generosità, grazie all’iniziativa del conduttore che ha invitato gli artisti a mantenere brevi i propri discorsi, trasformando ogni secondo speso in più in donazioni.

***

A cura di **Claudio Napoli** ONOFF MAG  
Web Development SEA **Stefano Albis**  
Copyright © www.ONOFFMAG.com

  • 15 settembre 2025
  • SERIE TV
  • LOS ANGELES
  • Claudio
Condividi

I più letti

Titolo titolo

Categoria 21 ottobre 2021
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt.

Titolo titolo

Categoria 22 ottobre 2021
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt.

Titolo titolo

Categoria 23 ottobre 2021
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt.

Titolo titolo

Categoria 24 ottobre 2021
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt.

Titolo titolo

Categoria 25 ottobre 2021
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt.

Stay in Touch!

ON OFF MAG | 2022 All rights reserved | OKOZOKO LLC | info@onoffmag.com

Code & Design by  Sea Digital Agency