Stay in touch

A Big Bold Beautiful Journey – Un viaggio straordinario: tra passato e futuro, un’avventura che sfida il tempo

Un viaggio sentimentale oltre le porte della memoria

Che cosa accadrebbe se, aprendo una porta, si potesse tornare indietro e rivivere un momento cruciale della propria vita? È questa la domanda al centro di A Big Bold Beautiful Journey – Un viaggio straordinario, il nuovo film diretto da Kogonada e scritto da Seth Reiss, che unisce romanticismo, dramma e un tocco di fantasia.

La storia segue Sarah (Margot Robbie) e David (Colin Farrell), due single che si incontrano quasi per caso durante il matrimonio di un amico comune. Un incontro ordinario che diventa straordinario quando i due si ritrovano catapultati in un’avventura imprevedibile: un percorso che li conduce a rivivere momenti fondamentali dei rispettivi passati, osservando con nuovi occhi il cammino che li ha condotti fino al presente.

Tra emozione e possibilità

Il film si muove su un terreno affascinante: la possibilità di riconsiderare le scelte fatte e immaginare come queste avrebbero potuto cambiare il futuro. Sarah e David, guidati da un destino capriccioso, si trovano a confrontarsi con i ricordi più intensi e complessi delle loro vite, tra nostalgia e desiderio di trasformazione.

 

L’opera di Kogonada, che già in passato ha esplorato i legami intimi tra memoria, immagine e tempo, promette una regia elegante e contemplativa. Al centro, non solo il rapporto tra i due protagonisti, ma anche una riflessione universale: quanto possiamo davvero cambiare la nostra storia?

 

Un cast di primo piano

Oltre ai due protagonisti – Margot Robbie, icona internazionale capace di muoversi tra blockbuster e cinema d’autore, e Colin Farrell, reduce dal successo di interpretazioni intense e premiate – il film vede la partecipazione di Kevin Kline e Phoebe Waller-Bridge, due presenze di grande peso artistico che arricchiscono il tono corale e sofisticato del racconto.

Una produzione internazionale

Prodotto da Bradley Thomas, Ryan Friedkin, Seth Reiss e Youree Henley, il film conta anche su una solida squadra di executive producers, tra cui lo stesso Kogonada, Ilene Feldman, Gino Falsetto e Ori Eisen. Una produzione che punta a fondere sensibilità indie e respiro internazionale, con l’obiettivo di consegnare al pubblico una storia emotiva ma allo stesso tempo visionaria.

Conclusione

A Big Bold Beautiful Journey – Un viaggio straordinario si annuncia come una riflessione sul tempo e sulle possibilità che non abbiamo colto, intrecciata a una storia d’amore che nasce dall’imprevisto. Un film che promette di emozionare e far riflettere, spingendo lo spettatore a chiedersi: se potessimo tornare indietro, sceglieremmo davvero un’altra strada?

A cura Claudio Napoli ONOFF MAG  ,   Web Development SEA Stefano Albis   Copyright © www.ONOFFMAG.com  

Margot Robbie, Colin Farrell, Kevin Kline, Phoebe Waller-Bridge, Kogonada, Seth Reiss, Bradley Thomas, Ryan Friedkin, Youree Henley, A Big Bold Beautiful Journey, Un viaggio straordinario, cinema romantico, film drammatico, love story, film 2025, cinema internazionale, memoria, destino, viaggio nel tempo

  • 12 settembre 2025
  • Cinema
  • New York
  • Claudio
Condividi

I più letti

Titolo titolo

Categoria 21 ottobre 2021
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt.

Titolo titolo

Categoria 22 ottobre 2021
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt.

Titolo titolo

Categoria 23 ottobre 2021
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt.

Titolo titolo

Categoria 24 ottobre 2021
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt.

Titolo titolo

Categoria 25 ottobre 2021
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt.

Stay in Touch!

ON OFF MAG | 2022 All rights reserved | OKOZOKO LLC | info@onoffmag.com

Code & Design by  Sea Digital Agency