Il 7 maggio 2025, gli Studi di Cinecittà hanno ospitato la 70ª edizione dei Premi David di Donatello, una serata che ha celebrato la storia, il presente e il futuro del cinema italiano. La cerimonia, trasmessa in diretta su Rai 1, è stata condotta da Elena Sofia Ricci e Mika, all’interno del leggendario Teatro 5.
ONOFFMAG vi porta dietro le quinte di questo evento straordinario, tra i preparativi, i volti emozionati e i momenti rubati di una notte che unisce arte, talento e passione.
Sono state premiate tutte le 25 categorie ufficiali del David, a testimonianza della ricchezza e complessità dell’industria cinematografica italiana. Da segnalare l’esordio della nuova categoria Miglior Casting, che celebra finalmente il ruolo fondamentale di chi dà volto e anima ai personaggi sullo schermo.
Tra i luoghi più suggestivi della serata, l’aperitivo ambientato sul set dell’Antica Roma: un’esperienza immersiva nel cuore scenografico di Cinecittà, dove il passato ha fatto da cornice a un evento profondamente contemporaneo.
Tra gli ospiti internazionali, anche l’attore Timothée Chalamet, protagonista di alcune delle pellicole più amate degli ultimi anni, icona generazionale capace di unire pubblico e critica. La sua presenza elegante e riservata, accanto alla compagna Kylie Jenner, ha catalizzato l’attenzione del pubblico e dei media, contribuendo a dare un tono internazionale alla cerimonia. Con loro, anche il regista Sean Baker, reduce dal trionfo agli Oscar 2025 con Anora, vincitore di cinque statuette – tra cui Miglior Film e Miglior Regia. La sua partecipazione ha suggellato il respiro globale della serata.
Un momento speciale è stato l’omaggio al regista Giuseppe Tornatore, che ha ricevuto il primo “Premio Speciale Cinecittà David 70”, consegnato da Monica Bellucci: un incontro simbolico tra due protagonisti del cinema italiano che hanno condiviso momenti memorabili sul set e nella storia del grande schermo.
Il film Vermiglio di Maura Delpero ha dominato la serata con sette premi, tra cui Miglior Film e Miglior Regia, segnando un traguardo storico per la presenza femminile nei vertici del cinema italiano.
Complimenti a Piera Detassis, a Massimo Mascolo e a tutta la squadra dei David per aver curato, anche quest'anno una magnifica edizione del Premio.
David di Donatello 2025,David 70,Premi David di Donatello,Cinecittà,ONOFFMAG,Cinema italiano,Timothée Chalamet,Sean Baker,Anora film,Giuseppe Tornatore,Monica Bellucci,Maura Delpero,Vermiglio film,Miglior film,Miglior regia,Miglior casting,Oscar 2025,Festival di Cannes,Red carpet Italia,Piera Detassis ,Elio Germano,Tecla Insolia,Valeria Bruni Tedeschi,Margherita Vicario,Pupi Avati,Ornella Muti, Valeria Golino, Massimo Mascolo, Claudio Napoli